Postura e dinamica del passo

L’esame baropodometrico è un test non invasivo che permette di valutare la qualità dell’appoggio dei piedi e consente di analizzare le caratteristiche del passo: qualità dell’appoggio, punti di carico, distribuzione del carico, lunghezza del passo, ecc. Una importante serie di parametri utili ad indagare la statica e la dinamica del movimento.

A cosa serve l’esame baropodometrico?

In genere l’esame baropodometrico serve per:

  • per individuare se e quali difetti funzionali o di carico esistono nella propria camminata
  • per confrontare il proprio passo con i parametri scientifici ideali del passo
  • per avere un riscontro su base scientifica dei risultati e determinare un punto iniziale di verifica della propria situazione dei piedi e di sviluppo negli anni a venire
  • per creare una verifica periodica che permetta di stabilire se la situazione migliora, se è stabile, peggiora o se è definitivamente risolta.
Esame baropodometrico

Quali visite specialistiche se riscontriamo problemi posturali o dolori a gambe e piedi?

Se pensiamo di avere problemi posturali o riscontriamo dolori a schiena, gambe e piedi, una soluzione dovrebbe essere sottoporsi ad una visita specialistica, normalmente fisiatrica, dove potrebbero consigliarci un esame baropodometrico e soprattutto l’analisi del passo. Questo tipo di esame è utile per rilevare anomalie nell’appoggio del piede e provvedere, quindi, alle opportune correzioni.

A cosa servono gli esercizi di rieducazione posturale e perché farli

Dopo una doverosa analisi non perdiamo altro tempo e iniziamo un percorso di rieducazione posturale idoneo.

Alcuni esercizi di ginnastica posturale per:

  • presa di coscienza del nostro corpo
  • presa di coscienza del difetto posturale
  • adeguata ginnastica di mobilizzazione decompensata
  • potenziamento muscolare del sistema posturale
  • educazione e rieducazione all’equilibrio statico e dinamico
  • ricostruzione analitica e globale della dinamica del passo della marcia della corsa

Porteranno sicuramente a risultati positivi… ma non dimentichiamo di effettuare i regolari controlli e soprattutto non interrompere il lavoro motorio appena si alleviano i dolori.

Il Chinesiologo saprà darci i giusti consigli!


Fonte immagine: Valutazione baropodometrica, Fisiomedica2000

Pubblicato da Palestra Centro San Marco

La palestra per la tua salute a Casalserugo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: