
Cos’è l’osteoporosi?
L’osteoporosi è una condizione di rischio per le ossa che, indebolite, sono maggiormente esposte al rischio di frattura. Ne soffrono nel nostro paese 5 milioni di persone e sebbene sia diffusa l’idea, corretta, che l’osteoporosi possa essere contrastata con un’adeguata alimentazione, è invece sottovalutata l’importanza dell’esercizio fisico per la salute del sistema muscolo-scheletrico.
Per mantenere una condizione di buona salute sono essenziali una buona alimentazione e un esercizio fisico eseguito regolarmente a tutte le età. […] È sbagliato pensare che le persone con osteoporosi, essendo a rischio di frattura, non debbano muoversi perché invece vita sedentaria e immobilizzazione favoriscono la malattia. Lo scopo è proprio quello di fornire indicazioni utili per migliorare la salute delle ossa e prevenire le rotture, grazie a semplici esercizi, con un programma che differisce rispetto alla presenza o meno di fratture.
Giovanni Iolascon, docente di Medicina Riabilitativa e responsabile scientifico del progetto
Il rispetto delle linee guida internazionali garantisce riduzione dei rischi ed efficacia del lavoro.