
Cos’è la ginnastica antalgica e quali benefici può portare?
Con il termine ginnastica antalgica intendiamo tute le attività motorie finalizzate al controllo e al trattamento della problematiche legate alla colonna vertebrale nel giovane, nell’adulto e nell’anziano come: lombalgia, ernia discale, spondilolistesi, osteoporosi, osteocondorosi e molte altre alterazioni posturali e meccaniche. Nei nostri centri seguiamo le linee guida delle back school, del Metodo Mezieres, del Metodo McKenzie. Svolgere queste attività è particolarmente stimolante perché agisce sulla causa del problema, ridonando al corpo elasticità ed equilibrio.
La ginnastica antalgica si propone come un’attività fisica composta da movimenti eseguiti lentamente con l’obiettivo di ridurre i sintomi dolorifici e che gradualmente consenta di ridonare l’elasticità muscolare, di detensionare le strutture capsulo-legamentose e di consentire un aumento del tono muscolare.
Vieni a visitare le sedi di Padova, via san Marco 99 e di Casalserugo, via rialto 19, oppure contattaci via mail QUI .