La scoliosi nella fase evolutiva: una cattiva compagna

La scoliosi ha una eziologia ancora sconosciuta. Si sa che concorrono aspetti genetici, familiari, ambientali, ma cosa fa scattare l’evoluzione ancora non è noto.

Come si classifica la scoliosi?

La scoliosi viene normalmente classificata in base ai gradi di curvatura e alla rotazione. In base al grado di scoliosi si sceglie la cura più adatta.

Nel primo caso, valutando la scoliosi in base alla curvatura si è stabilito che:

  • 10/20° si interviene solo ginnastica “correttiva”.
  • 20/45° si interviene applicando il corsetto e praticando la ginnastica.
  • Oltre i 45/50° si propone l’intervento chirurgico.

Nel secondo caso, valutando la rotazione, si misura il gibbo:

  • nelle scoliosi più lievi non supera i 5/6 mm
  • nelle scoliosi intermedie è tra i 6 e 12 mm
  • nelle scoliosi più gravi supera i 12 mm

La ginnastica correttiva come rimedio contro la scoliosi

Ginnastica correttiva contro la scoliosi

Di certo sappiamo che non esistono scorciatoie o santoni in grado di fare miracoli. Esiste una sola strada, sostenuta dalla scienza:

  • Ginnastica posturale e correttiva:
    • Essenziale nella prima fase della scoliosi­, sotto i 20°.
    • Va continuata in fase più evolutiva.
    • Tra i 20 e 40° in abbinamento al corsetto.
    • Da riprendere in fase pre e post intervento.
  • Corsetti: ddiversi a seconda del tipo di scoliosi e del tipo di gradi e torsioni del rachide
  • Interventi chirurgici: diversi a seconda del tipo di scoliosi e della gravità. Soluzione alla quale non bisognerebbe mai arrivare visto che si tratta di un intervento particolarmente invasivo.

La prevenzione è lo strumento migliore contro la scoliosi

La prevenzione resta comunque lo strumento migliore a nostra disposizione contro la scoliosi. Medici, allenatori sportivi, insegnanti, familiari dovrebbero controllare precocemente le eventuali alterazioni posturali.

Le principali alterazioni posturali sono:

  • Triangolo della taglia
  • Gibbo
  • Strapiombo
  • Flessibilità

Affronteremo questi temi in altri articoli divulgativi!

Pubblicato da Palestra Centro San Marco

La palestra per la tua salute a Casalserugo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: