La ginnastica antalgica aiuta la schiena… ma non solo!

La maggior parte degli esseri umani soffre con frequenza di mal di schiena.

Quali sono le cause più frequenti di mal di schiena?

Sono decine e decine le cause che possono creare questo tipo di sofferenza. Elenchiamo le principali cause del mal di schiena: ernie, conflitti articolari, artrosi, stenosi, ecc.

Come si interviene e come si cura il mal di schiena?

L’attenzione è altissima e molte sono le scuole di pensiero che si contendono la soluzione ideale. Nella nostra palestra Centro San Marco a Casalserugo riteniamo che la risposta più corretta sia di tipo multidisciplinare: servono una buona diagnosi, un approccio che utilizzi mezzi e strategie diverse a seconda del soggetto e soprattutto la disponibilità del paziente.

Non si possono avere risultati duraturi senza partecipazione e costanza. Il cambio di comportamenti durante la nostra vita è, e rimane essenziale.

Come intervenire per risolvere i problemi di mal di schiena

Possiamo elencare alcuni passaggi in modo schematico:

  • Diagnosi corretta (da parte del Medico deve arrivare una indicazione che chiarisca limiti e possibilità del nostro intervento);
  • Analisi del soggetto (caratteristiche morfologiche, competenze motorie, limitazioni funzionali);
  • Scelta delle tecniche di maggiore efficacia (Mezieres, McKenzie, Pilates, Maigne, Lapierre, ecc.);
  • Verifica costante dell’efficacia degli interventi (essere pronti a cambiare direzione se non si è supportati dall’efficacia);
  • Fiducia ed empatia con il Chinesiologo o Chinesiterapista;
  • Costanza nel lavoro (un adattamento funzionale richiede sempre tempo, a volte è più un problema di comprensione e sensibilità che di esercizi);
  • Modifica del comportamento quotidiano (alcuni esercizi da svolgere ogni giorno, riposo notturno prolungato, palestra almeno due volte settimana, alimentazione priva di eccessi).

La ginnastica antalgica è una soluzione efficace al mal di schiena!

Sembrano cose ovvie e normali ma quando ci vengono richieste, difficilmente siamo disposti a cambiare. La ginnastica antalgica si prefigge proprio questi obiettivi:

  • inibire il dolore;
  • aiuta ad applicare alcune buone norme di vita;
  • propone gli esercizi corretti con il sostengo della letteratura scientifica.

Pubblicato da Palestra Centro San Marco

La palestra per la tua salute a Casalserugo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: