Richiesta informazioni sulla prevenzione e rieducazione

Durante queste giornate in cui non è possibile accedere alle palestre, per fronteggiare l’emergenza coronavirus, lo staff del Centro San Marco, ha attivato un servizio per tutte le persone interessate a ricevere consigli e informazioni riguardanti l’esercizio fisico nella rieducazione funzionale di ginocchio, anca, spalla, scoliosi, mal di schiena, patologie croniche ma anche semplicemente perContinua a leggere “Richiesta informazioni sulla prevenzione e rieducazione”

Prevenzione e trattamento delle lesioni muscolari

Sabato 22 Febbraio dalle 8:30 alle 12:30, presso il Centro Sportivo Rugby Petrarca sito a Padova in via Gozzano 64, il prof Sarto, responsabile scientifico del Centro San Marco, presiederà il seminario dal titolo “Prevenzione e trattamento delle lesioni muscolari”. Durante questo incontro formativo, verranno esposti gli studi e metodologie di allenamento più indicate perContinua a leggere “Prevenzione e trattamento delle lesioni muscolari”

La Sindrome Metabolica

Sabato 8 Febbraio dalle 8:30 alle 12:30, presso il Centro Sportivo Rugby Petrarca sito a Padova in via Gozzano 64, il prof Sarto, responsabile scientifico del Centro San Marco, presiederà il seminario dal titolo “La Sindrome Metabolica”. Durante questo incontro saranno esposti tutti gli attuali lavori scientifici sulla dislipidemia, obesità, ipertensione e diabete. I relatoriContinua a leggere “La Sindrome Metabolica”

Stili di vita sani. Prevenzione e trattamento delle capacità ventilatorie

Sabato 25 dalle ore 10:00, presso il Centro Civico Mario Rigoni Stern di Ponte San Nicolò (PD), il prof. Sarto, responsabile scientifico del Centro San Marco, terrà un seminario dal titolo “Stili di vita sani. Prevenzione e trattamento delle capacità ventilatorie”. Saranno esposti i lavori scientifici inerenti al miglioramento della capacità aerobica per ogni fasciaContinua a leggere “Stili di vita sani. Prevenzione e trattamento delle capacità ventilatorie”

Incontro sulla Grafologia e Training Autogeno

Grazie al TRAINING AUTOGENO (tecnica di rilassamento usata nel controllo dello stress e nella gestione delle emozioni) e alla SCRITTURA (atto cosciente e volontario che comunica un pensiero, un’informazione) a ogni incontro settimanale si andrà a facilitare e creare uno stato di distensione e di armonia psicofisica.Il linguaggio è lo strumento attraverso cui si produceContinua a leggere “Incontro sulla Grafologia e Training Autogeno”

OSTEOPOROSI

L’osteoporosi è una condizione caratterizzata dalla riduzione della resistenza ossea, con conseguente aumento del rischio di fratture, cioè di rottura delle ossa. Si stima che in Italia ne siano colpiti quasi 5 milioni di persone, in gran parte donne. Anche a livello mondiale i dati sono drammatici, si stima infatti che si verifichi una frattura diContinua a leggere “OSTEOPOROSI”

IL FITNESS METABOLICO

A cura di Rocco di Simone Al giorno d’oggi, lo sport non può essere considerato solo il mezzo per curare il proprio aspetto fisico. La cura del proprio corpo è sì importante ma non può essere fine a se stessa. Al contrario, deve rappresentare uno strumento per trovare una sorta di equilibrio psico-fisico, guadagnare fiduciaContinua a leggere “IL FITNESS METABOLICO”

Alla ricerca del benessere psico-corporeo

Mercoledì 21 e 28 dalle ore 18 ci sarà una interessante e nuova iniziativa al CENTRO SAN MARCO, presso la sede di Ponte di Brenta, incentrata sul benessere psico-corporeo. Questi due incontri saranno tenuti da esperti psicologi e avranno lo scopo di farti “STARE BENE”, guidandoti in un percorso di conoscenza tra corpo e mente. GliContinua a leggere “Alla ricerca del benessere psico-corporeo”

Esercizio in Gravidanza – Linee guida 2019

Pochi giorni fa sono state rilasciate le linee guida Canadesi per l’attività fisica in gravidanza 2019, pubblicate sulla prestigiosa rivista scientifica British Journal of Sport Medicine. Qui di seguito potete trovare un riassunto dei punti salienti dell’articolo, che sostiene l’importanza e efficacia dell’esercizio nella donna in gravidanza che non presenta controindicazioni. RACCOMANDAZIONI Tutte le donneContinua a leggere “Esercizio in Gravidanza – Linee guida 2019”

BALANCE IN AMPUTEE SUBJECTS PT. 3: INFLUENCE OF THE PROSTHETIC FEET TYPES

La settimana scorsa abbiamo analizzato come si possa allenare l’equilibrio in soggetti con amputazione unilaterale degli arti inferiori. Non si può tuttavia parlare di questi argomenti tralasciando l’influenza delle caratteristiche delle protesi sulla performance di equilibrio e non solo. È infatti stato dimostrato da una recente review che il tipo di piede prostetico può influenzareContinua a leggere “BALANCE IN AMPUTEE SUBJECTS PT. 3: INFLUENCE OF THE PROSTHETIC FEET TYPES”